CHIRURGIA SENO


Armonia e Benessere per il Tuo Seno

MASTOPASSI AMULATORIALE MASTOPLASTICA ADDITIVA RICOSTRUZIONE MAMMARIA

La chirurgia del seno è un percorso che può ridare serenità e fiducia, rispondendo a diverse esigenze estetiche e funzionali. Il Dr. Federico Greco, con la sua esperienza e professionalità, offre soluzioni personalizzate per la chirurgia del seno, affrontando interventi di mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva e ricostruttiva, nonché trattamenti per correggere le asimmetrie o migliorare la forma del seno. Ogni intervento è eseguito con la massima attenzione alla sicurezza e al benessere del paziente, utilizzando tecniche moderne e approcci minimamente invasivi. Se desideri avere maggiori informazioni o valutare insieme il trattamento più adatto alle tue esigenze, non esitare a contattarmi.

Mastopessi Ambulatoriale
Intervento chirurgico volto a risollevare e correggere un seno cadente.


La mastopessi, o lifting del seno, è un intervento estetico volto a correggere la ptosi mammaria, ossia il cedimento del seno, causato da fattori come invecchiamento, allattamento, gravidanza e dimagrimento. A differenza della mastoplastica additiva, non aumenta il volume del seno, ma ne migliora l'aspetto, conferendo sostegno e riducendo le dimensioni dell'areola. In alcuni casi, può essere combinata con altre tecniche, come il lipofilling o la mastoplastica additiva, per aumentare il volume. L'intervento prevede l'asportazione della pelle in eccesso e il riposizionamento della ghiandola e dell'areola. Se necessario, può essere inserita una protesi mammaria. La ripresa è rapida, con un ritorno alle attività quotidiane dopo circa una settimana e a quelle sportive in circa quattro settimane. L'intervento non preclude la possibilità di allattamento e può essere eseguito in anestesia locale, ambulatorialmente.

  • Specifiche del trattamento

    • Durata trattamento: 1 ora e 30 fino a 3 ore
    • Zone Trattate: seno
    • Anestesia: generale o locale
    • Numero Sedute: una
    • Durata convalescenza: dopo due giorni si può fare una vita normale; no sport per un mese
    • Prezzo: da concordare al momento della prima consulenza col Dott. Greco
  • Rischi e Complicazioni

    Pur essendo un intervento di routine, in alcuni casi rari, possono insorgere alcune complicanze, come:

    • Ematomi
    • Infezioni
    • Riduzione o perdita della sensibilità del complesso areola-capezzolo
    • Cicatrici
  • Chi può sottoporsi a questo intervento?

    In generale, questo intervento è rivolto a coloro che presentano le seguenti condizioni:

    • Seno cadente
    • Seno svuotato
    • Seno asimmetrico

    Generalmente non si impone un limite di età, ma è sempre consigliabile aspettare che il seno abbia completato il suo sviluppo e attendere di aver avuto le gravidanze desiderate, in quanto l’allattamento potrebbe vanificarne gli effetti.

  • Le cicatrici sono evidenti?

    La mastopessi, prevedendo delle incisioni sulla cute, lascia delle cicatrici perenni. In generale si tratta di segni sottili che vanno perfettamente a nascondersi sotto il reggiseno.

Mastoplastica Additiva


La forma e la dimensione del seno sono importanti per molte donne, influenzando la sicurezza a livello privato e professionale. Spesso, il seno troppo piccolo rispetto al corpo è una condizione genetica. La mastoplastica additiva può armonizzare il seno, tenendo conto delle aspettative individuali. Tuttavia, ingrandimenti estremi non sono sempre consigliati.

Inoltre, dopo gravidanza e allattamento, può verificarsi un rilassamento della pelle e una riduzione del volume del seno, fenomeno noto come atrofia involutiva. In questi casi, l'impianto di una protesi può ripristinare il volume, talvolta associato a un rassodamento (mastopessi) per migliorare il risultato.

Le protesi mammarie, in silicone o soluzione salina, variano per forma e contenuto. Le protesi in silicone sono più utilizzate grazie alla loro consistenza naturale. Le protesi saline, invece, offrono la possibilità di riassorbimento in caso di rottura, ma con una consistenza meno naturale. La scelta dipende dalla situazione anatomica, dalle aspettative e dalle raccomandazioni del chirurgo.

  • Intervento Chirurgico

    L’incisione cutanea varia tra 4-7 cm di lunghezza e si troverà nel solco sottomammario o sul margine dell’areola o in alcuni casi a livello dell’ascella. Sarà comunque posizionata in modo da apparire il meno possibile. Attraverso questa incisione viene preparata la zona dove la protesi sarà più tardi posizionata: questo può essere direttamente dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale a dipendenza dell’indicazione.

    Prima di richiudere la cute vengono introdotti dei drenaggi che permettono di aspirare sangue o siero durante la fase post-operatoria (resteranno in posizione per ca. 24 ore), una medicazione con reggiseno e corpetto fisserà la posizione delle protesi comprimendo leggermente la zona operatoria. Se l’intervento viene effettuato da un chirurgo plastico qualificato le complicazioni sono rare e solitamente non interferiscono con un risultato duraturo e soddisfacente.



  • Mastoplastica Additiva con protesi

    È uno degli interventi più praticati dai chirurghi plastici, con enormi soddisfazioni da parte delle pazienti.

    Negli ultimi anni numerosissimi sono stati i miglioramenti sia per quanto riguarda la tecnica, ma soprattutto per quanto riguarda le protesi. La tecnica, se sottomuscolare, sottoghiandolare o “dual plane” dipende principalmente dalle caratteristiche delle mammelle, ma comunque, di norma, le tecniche in cui almeno una parte di muscolo ricopre la protesi sono da preferirsi per creare una forma più naturale. Le protesi come detto sono cambiate completamente nel corso degli anni. Le prime protesi erano un involucro in silicone liscio con all’ interno del silicone liquido. Erano poco resistenti e pertanto dopo circa 10 anni dovevano essere sostituite! Attualmente invece le protesi costruite dai maggiori produttori hanno un rivestimento molto piu’ resistente in triplice strato, “testurizzato”, cioè ruvido, con all’ interno un silicone coesivo, denso, che pertanto, anche se la protesi dovesse bucarsi, non rischia di infiltrarsi nei tessuti. Le aziende più importanti danno una garanzia a vita per queste protesi. Le forme delle protesi ormai sono innumerevoli. Tonde, a basso, medio o alto profilo. Anatomiche, più o meno alte, più o meno proiettate, più o meno larghe. Ormai si può dire che la gamma è completa e questo è importantissimo perché il chirurgo può decidere assieme alla paziente non più solo il volume delle mammelle ma anche la forma. E così anche in quelle donne che vogliono un seno più gradevole ma che non sembri “finto” si possono utilizzare protesi anatomiche meno alte, che riempiono poco i quadranti superiori, eliminando l’ effetto “push-up” che ci sarebbe anche senza il reggiseno. Una protesi tonda invece, in particolare quella ad alto profilo, è sempre la preferita da chi ricerca tale effetto 24 ore su 24. La scelta in ogni caso sia del tipo di protesi che della sede dell’ impianto deve essere effettuata dal chirurgo, in base alla forma delle mammelle, alla simmetria, e alle aspettative della paziente.


    L’ intervento viene effettuato in clinica, in anestesia generale, dura circa un’ ora, si rimane ricoverati una notte. Le eventuali complicanze, per fortuna abbastanza rare, sono principalmente dovute a un eccessiva formazione di tessuto cicatriziale, fibroso, che alcune pazienti creano contro la protesi. È normale che ci sia tale tessuto (capsula periprotesica) ma se si forma in eccedenza può dare delle modificazioni sia alla forma che alla consistenza delle mammelle. Per fortuna però, la maggior parte delle volte tali alterazioni sono irrilevanti e pertanto non necessitano di alcun trattamento. I costi variano dai 6500 ai 7000 euro in base al tipo di protesi che si inseriscono.

Ricostruzione Mammaria


La mastopessi, o lifting del seno, è un intervento estetico volto a correggere la ptosi mammaria, ossia il cedimento del seno, causato da fattori come invecchiamento, allattamento, gravidanza e dimagrimento. A differenza della mastoplastica additiva, non aumenta il volume del seno, ma ne migliora l'aspetto, conferendo sostegno e riducendo le dimensioni dell'areola. In alcuni casi, può essere combinata con altre tecniche, come il lipofilling o la mastoplastica additiva, per aumentare il volume. L'intervento prevede l'asportazione della pelle in eccesso e il riposizionamento della ghiandola e dell'areola. Se necessario, può essere inserita una protesi mammaria. La ripresa è rapida, con un ritorno alle attività quotidiane dopo circa una settimana e a quelle sportive in circa quattro settimane. L'intervento non preclude la possibilità di allattamento e può essere eseguito in anestesia locale, ambulatorialmente.

ESPERIENZA, SICUREZZA E RISULTATI NATURALI

PERCHÈ SCEGLIERE IL DR. FEDERICO GRECO


Scegliere il Dr. Federico Greco significa affidarsi a un professionista esperto e attento alle tue esigenze. Con anni di esperienza in chirurgia estetica, il Dr. Greco offre trattamenti personalizzati, utilizzando le tecniche più avanzate per garantire risultati naturali, sicuri e duraturi. La sua attenzione al benessere del paziente, unita a un approccio empatico e discreto, rende ogni intervento un'esperienza confortevole e soddisfacente.

Contatta il dott. Federico Greco per una consulenza personalizzata presso gli studi di Bologna, Cesena e Cattolica.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Il dott. Federico Greco è disponibile per una consulenza personalizzata. Contattaci telefonicamente o tramite MioDottore per fissare un appuntamento nelle sedi di Bologna, Cesena o Cattolica. Siamo pronti a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

PRENOTA ORA PRENOTA CON MioDottore