TOSSINA BOTULINICA


Trattamento antiage per eccellenza

Trattamento antiage oggi più richiesto, distende le rughe d’espressione, rappresenta un notevole progresso nel campo dei trattamenti “antietà”.



Sguardi accigliati e fronte corrugata sgualciscono il tessuto epidermico, lasciando il viso segnato e invecchiato. L’espressione che le rughe conferiscono al volto trasmettono emozioni e stati d’animo. Sorridere, piangere, gioire, soffrire… ogni più piccola emozione si imprime sul volto fino a renderlo una sorta di mappa storica del nostro vissuto. Un volto segnato troppo dalle rughe appare spento, a volte torvo o aggrottato, adirato o triste.

Cos'è il trattamento con Tossina Botulinica?


Il trattamento con il Botox è una terapia, da anni utilizzata in campo medico-oculistico, neurologico, dermatologico, eseguita in ambulatorio.

La tossina utilizzata in campo estetico è la forma purificata di una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. L’effetto dell’inoculazione della tossina impedisce temporaneamente la contrazione muscolare bloccando la liberazione di acetilcolina.

Si inibisce così il contatto tra nervo e muscolo impedendo gli spasmi muscolari eccessivi o viziati dall’abitudine di contrarre i muscoli facciali, che sono i maggiori responsabili delle rughe d’espressione.

UNA SOLUZIONE NON INVASIVA

I VANTAGGI DEL BOTOX


Ecco allora la tossina botulinica agire direttamente sulla causa delle rughe, cioè la contrattilità muscolare. È una metodica decisamente non invasiva che può essere ripetuta senza controindicazioni durante l’anno - secondo l’ASAPS (American Society for Aesthetic Plastic Surgery) i trattamenti con la tossina botulinica sono sicuri ed efficaci.

Gli interventi con tossina botulinica vengono effettuati dal dottor Federico Greco nei suoi studi di Bologna, Cesena e Cattolica.

  • Le Cause

    Le cause della formazione delle rughe sono:


    L’ età

    Prima causa ineluttabile delle rughe che provoca le cosiddette rughe gravitazionali. Queste compaiono quando le fibre elastiche del derma e i fasci di collagene non sono più in grado di contrastare la forza di gravità.


    Il sole

    Le radiazioni UV responsabili dell’aspetto a ragnatela della pelle del volto, e precisamente di quelle rughe, dette attiniche che conferiscono alla pelle il tipico aspetto “a pergamena” e, nelle fasi più avanzate, “a tessuto sgualcito”.


    Le contrazioni e i movimenti ripetitivi dei muscoli mimici responsabili delle rughe d’espressione

    Queste negli adolescenti compaiono solo contraendo i muscoli del viso e spariscono rilassandoli. Intorno ai trent’anni, invece cominciano a essere indelebili.

  • La Tecnica

    Le zone più interessate dalle rughe d’espressione sono la fronte l’area tra le sopracciglia l’angolo esterno degli occhi, dove si formano i solchi che comunemente chiamiamo “zampe di gallina” La durata della seduta è di circa 10 minuti. Eseguita in ambulatorio senza anestesia consiste in micro iniezioni praticate con un piccolissimo ago direttamente all’interno dei muscoli mimici del volto. I primi risultati sono apprezzabili dopo 4-5 giorni dal trattamento, quando cioè inizia il processo di rilassamento dei muscoli,  e dopo 20 giorni raggiunge il massimo effetto. Si ottiene quindi una sospensione dell’impulso nervoso diretto ai muscoli mimici, lasciando integra la funzionalità di tutti gli altri. In altre parole viene provocata la distensione dei gruppi muscolari responsabili della genesi delle rughe d’espressione, per un periodo di tempo che varia dai quattro ai sei mesi.


    Il farmaco svolge anche un’importante azione preventiva sulla formazione di queste rughe. Infatti, con l’iniezione della tossina, i muscoli si adattano a una nuova motilità che mantengono anche quando gli effetti cominciano gradualmente a svanire. Il prodotto non ha controindicazioni particolari. Non ci sono controindicazioni neanche per l’utilizzo di cosmetici o pratiche antiage associate al trattamento con la tossina botulinica. Questa, infatti, agisce in maniera estremamente selettiva, legata a un preciso meccanismo fisiopatologico e non interagisce con procedure di ringiovanimento del viso come peeling, laser resurfacing, filler.

    Il Botox, quindi, sembrerebbe essere il trattamento ideale per soggetti che presentano segni di invecchiamento legati soprattutto dall’iperattività muscolare della mimica facciale. Non esistono limiti d’età per l’utilizzo della tossina botulinica, infatti è già stato ampiamente sperimentata in campo estetico su persone dai 18 anni in su e in campo medico anche su neonati.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Il dott. Federico Greco è disponibile per una consulenza personalizzata. Contattaci telefonicamente o tramite MioDottore per fissare un appuntamento nelle sedi di Bologna, Cesena o Cattolica. Siamo pronti a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

PRENOTA ORA PRENOTA CON MioDottore
Share by: